Visitare Pompei da Napoli può essere un’ottima idea se state programmando una vacanza di qualche giorno nella bellissima città partenopea. Gli scavi distano infatti solo 24 chilometri: sarete vicinissimi al sito archeologico più visitato al mondo e la terza attrazione più visitata in Italia dopo il Colosseo e gli Uffizi. Vi consigliamo perciò di non perdere questa occasione unica.
Come visitare Pompei da Napoli
- IN TRENO : è il modo più comodo per raggiungere gli scavi di Pompei. Potete scegliere se prendere:
La Circumvesuviana nella tratta Napoli-Sorrento (35 minuti di percorrenza e 2.60 euro di biglietto) che vi lascerà vicinissimo all’ingresso principale del parco archeologico. I treni partono dal binario 3 della stazione Circumvesuviana di Napoli Piazza Garibaldi, che si trova al piano inferiore dello stesso edificio della stazione di Napoli centrale. Cercate le scale situate al centro della stazione e scendete. Scendete alla fermata Pompei Scavi Villa dei Misteri e vi troverete proprio davanti all’ingresso di Porta Marina Superiore. l’Ingresso di piazza Esedra (Porta Marina Inferiore) è un po’ più in basso.
Potete comprare il biglietto alla biglietteria o a una delle edicole presenti nella stazione.
Il Treno metropolitano (38 minuti di percorrenza e 2.80 euro di biglietto), che ferma a circa 10 minuti a piedi dall’ingresso est.
Parte da Napoli Piazza Garibaldi e dovete scendere alla stazione di Pompei (non Pompei scavi!). - IN AUTOBUS
Ci impiegano circa 45 minuti ad un costo medio di 3 euro e partono dalla stazione di Napoli centrale. Potete prendere gli autobus della linea SITA, della compagnia EAVBUS o delle autolinee CSTP (numeri 004 e 075 della fermata Ferraris-INPS). Queste ultime due opzioni, però sono quelle con cui ci si impiega di più perchè gli autobus effettuano molte fermate. - IN MACCHINA
Se decidete di raggiungere Pompei in auto basterà imboccare l’autostrada Napoli-Salerno (A3) e uscire al casello di Pompei Ovest. Una volta arrivati potrete parcheggiare la macchina appena fuori dalle mura storiche, nei numerosi parcheggi a pagamento e gratuiti. - IN TAXI
Può essere un’alternativa se viaggiate in più persone. E’ sicuramente la soluzione più rapida ( impiega infatti solo una ventina di minuti), ma se siete da soli risulta una soluzione costosa. Si spendono infatti tra i 26 e i 32 euro a tratta.
Se volete visitare Pompei da Napoli potete anche scegliere di non organizzare tutto da soli, ma di seguire un tour organizzato. Non penserete a nulla se non a godervi l’esperienza!
Qui di seguito ve ne consigliamo qualcuno:
Prima di partire per visitare Pompei da Napoli vi tornerà utile seguire questi pochi accorgimenti che vi elenchiamo qui di seguito: vi eviteranno inconvenienti e vi permetteranno di vivere una giornata indimenticabile.
- indossate scarpe comode e chiuse, dovrete camminare a lungo su strade un po’ dissestate e quindi a volte poco agevoli
- Vestitevi a strati nelle medie stagioni o con abiti leggeri se visitate d’estate e indossate un cappello. Ci sono poche zone d’ombra. La visita agli scavi di Pompei dura ore perciò potrebbe risultare decisamente più faticosa se dovrete sopportare il sole in testa e soffrire il caldo. Non dimenticate poi un ombrello nel caso facesse brutto tempo
- Portatevi dell’acqua da bere, per lo stesso motivo di cui vi abbiamo appena parlato
- Portate con voi una crema solare, a meno che non visitiate d’inverno, per proteggere la pelle dal sole
- Portatevi degli snack nel caso vi venisse fame durante la visita perchè nel parco archeologico troverete solo un punto ristoro gestito da Autogrill, alle spalle del Tempio di Giove.
Acquistare i biglietti
Per arrivare preparati vi consigliamo di prenotare i vostri biglietti on line, risparmierete tempo e fatica. Se volete potete scegliere tra i vari pacchetti che vi proponiamo qui sotto. Godetevi la visita!
Gli orari degli scavi di Pompei
Dal 1 novembre al 31 marzo
Tutti i giorni
dalle 9.00 alle 17,00. Ultimo ingresso alle 15.30.
Dal 1 aprile al 31 ottobre
Tutti i giorni
dalle 9.00 alle 19.00. Ultimo ingresso alle 17.30.
Chiuso il 1 Gennaio, il 1 Maggio e il 25 Dicembre
Leggi anche
Visitare gli scavi di Pompei in un giorno
Visitare Pompei con bambini
I dintorni di Pompei
Le risposte alle vostre domande per visitare Pompei