Ercolano
La stessa sorte degli abitanti di Pompei, sepolti dalla lava del Vesuvio nel 79 d.c., è toccata a quelli di questa cittadina della provincia di Napoli.
Anche gli scavi di Ercolano sono stati dichiarati patrimonio dell’UNESCO e sono visitati da più di 300 mila turisti ogni anno.
Durante la vostra
giornata a Ercolano, non perdetevi la visita al
Miglio d’Oro. Questo viale, tra i più lunghi della città, ha visto sorgere nel corso degli anni alcune
tra le ville più belle della Campania.
Se avanzate del tempo, visitate le
architetture religiose per cui Ercolano è molto rinomata in Italia. Le più interessanti sono la
Basilica di Santa Maria a Pugliano, la Chiesa di Santa Caterina e quella chiamata Sant’Agostino.
Raggiungere
Ercolano da Pompei è semplicissimo. Se non hai un’auto, potete comodamente
utilizzare il treno. In entrambi i casi, arriverete ad Ercolano
in soli 20 minuti.