Dove cercare un hotel a Pompei

Visitatori da ogni angolo del mondo, appassionati di storia e archeologia, studenti in gita scolastica.
Circa 2 milioni e mezzo di turisti scoprono ogni anno gli scavi archeologici di Pompei, alle pendici del Vesuvio.
Insieme alla Galleria degli Uffizi a Firenze, ai Musei Vaticani a Roma e alla Basilica di San Marco a Venezia, sono infatti tra le attrazioni più visitate in Italia.
Ma dove alloggiano tutte questa persone?

I turisti in viaggio scelgono di prenotare un hotel a Pompei, un b&b oppure un agriturismo.
Ma ci sono anche soluzioni più economiche, come residence e appartamenti.

E voi, sapete già dove dormire a Pompei?
Ecco in nostri consigli:

Prenotare un hotel a Pompei

Pompei è una città storica, nota per i suoi scavi archeologici che hanno riportato alla luce la vita dei nostri antenati ai tempi dell’Impero Romano.
Pompei però è anche una città turistica. Accoglie ogni anni milioni di visitatori, che arrivano curiosi e se ne vanno stupefatti.

La città è perfettamente pianificata per accogliere i turisti e le loro esigenze, in particolare per quanto riguarda gli alloggi. Trovare un albergo a Pompei per la vostra prossima visita sarà un gioco da ragazzi. 
Nella cittadina campana troverete alloggi per tutti i gusti e per tutti i budget.

La zona del Santuario della Beata Vergine è da molti considerata la migliore per cercare una sistemazione dove soggiornare.
E' centrale, offre tutto a pochi passi ed è molto comoda per chi cerca anche altre attività oltre alla classica visita agli scavi. 
Un esempio? Lo shopping. O una cena fuori. Oppure la vita mondana.

In alternativa, si può optare per un alloggio più economico appena usciti dalla città. 

 

Hotel a Pompei: i più vicini al sito archeologico

Tra gli hotel vicini agli scavi di Pompei, nei primi posti troviamo quelli del centro storico, soprattutto nei dintorni di Via Plinio.
Qui trovi infatti i due ingressi principali del parco, a una breve distanza da alcune strutture ricettive. Sono perfette se lo scopo del tuo viaggio a Pompei è semplicemente la visita al parco archeologico.

Tra questi, i due hotel più gettonati sono:

  • Hotel degli Amici di Pompei é un piccolo albergo di 15 camere a conduzione familiare. 
     A pochi passi dagli scavi, l’Hotel degli Amici, struttura 3 stelle, offre una comoda soluzione che permette agli ospiti di visitare non solo Pompei, ma anche molti altri centri interessanti nelle zone limitrofe.
    Ad esempio, Napoli, Caserta e la Costiera Amalfitana.
  • Hotel del Sole di Pompei é una struttura rinomata per i servizi e per un’ottima vista sull’Anfiteatro (tra le cose da visitare a Pompei) e parte degli scavi (solo da alcune camere).

Questo albergo è conosciuto fin dall’Ottocento e ha ospitato, ad oggi,  un vasto numero di persone in visita alla cittadina campana.

Entrambe le strutture sono particolarmente vicine all’ingresso del parco Archeologico degli scavi di Pompei - e sono altrettanto comode alla stazione ferroviaria (circa 10 minuti a piedi) che collega la cittadina a Napoli, Roma e altre grandi città del meridione.

Hotel di lusso a Pompei

Anche chi ha pianificato un budget abbastanza alto per il proprio hotel può decidere tra una varietà di strutture.

Il più consigliato dai turisti alla ricerca di relax e di un buon rapporto qualità-prezzo è il Pompei resort.
A pochi minuti dal centro e dai siti turistici principali, questo hotel 4 stelle offre camere confortevoli e arredate con gusto.

La vicinanza all’autostrada A3 è una posizione favorevole alla visita in giornata di altri centri nei dintorni di Pompei.

L’hotel Pompei Resort è completo di un ottimo ristorante, che prepara ogni giorno i piatti della tradizione campana con materie prime di ottima qualità.

Inoltre, le suite di questo hotel sono le uniche stanze a Pompei con vasca idromassaggio, perfette per un momento di relax dopo una giornata di visita.

Alloggi e hotel economici a Pompei

Pompei è tra le città con una vastissima offerta di alloggi: non avrete problemi a trovare l’offerta più vantaggiosa.

State cercando il miglior prezzo per un alloggio a Pompei?
Allontanatevi da Via Plinio, dagli scavi e dal Santuario di Pompei.
Come in moltissime città turistiche, la vicinanza al centro fa salire le tariffe alle stelle.

State cercando un buon compromesso tra un prezzo abbordabile e un posto non troppo disperso?
Vi consigliamo di...

Dormire a Pompei in un b&b o agriturismo

Questa è la miglior scelta in assoluto se, tenendo un occhio anche al budget, non potete rinunciare ad alcuni comfort essenziali.

I B&B a Pompei sono sempre meno costosi degli hotel e sono piccoli, quindi non affollati. I servizi offerti da un bed&breakfast sono dedicati e personalizzati.

Consiglio questa soluzione soprattutto alle famiglie.

Il B&B Villa delle Rose, a soli 300 metri dall’ingresso del Parco Archeologico, offre camere spaziose e confortevoli.
Oppure potete prenotare una stanza presso il B&B Elena, a gestione familiare, molto adatto per chi vuole dedicarsi alla visita di questa stupenda cittadina campana.

Se invece siete alla ricerca di un soggiorno autentico, alla scoperta delle meraviglie di Pompei e dintorni, e siete abbastanza flessibili per quanto riguarda la location, vi consiglio il soggiorno in agriturismo.
A pochi chilometri dal centro di Pompei ne trovi più di uno: ogni agriturismo ha le sue peculiarità ed è immerso nella natura.

L'Agriturismo Vivinatura è il più gettonato nei dintorni di Pompei.
Offre un ampio giardino con piscina, un parco giochi per bambini e una fattoria degli animali. Le stanze sono spaziose e pulite, il ristorante prepara piatti squisiti con prodotti coltivati sul posto.

Questo agriturismo si trova a soli 5 minuti di auto dagli scavi e offre un parcheggio gratuito.

BIGLIETTI POMPEI

Notizie sull'autore

Silvia è content creator dal 2010 ed esperta d'informazione turistica per città d'arte italiane. Laureata in Lettere Classiche, è appassionata della storia, della cultura e delle curiosità delle città del Bel Paese, nonché conoscitrice di tutti i trucchi per una perfetta vacanza in Italia.

Leave a Comment